Giornate della salute
Giornate della salute
Giornata
del Diabete
– Giornate della salute
Lo sai quanto è importante diagnosticare il diabete?
Previeni le sue complicanze con un esame semplice e veloce
CHE COS’È IL DIABETE
Il diabete è una malattia in cui c’è un aumento nel sangue dei livelli di glucosio (zucchero: la glicemia) per un deficit della quantità e, spesso, dell’efficacia dell’insulina, l’ormone che controlla la glicemia nel sangue e che viene prodotto dal pancreas. “Prevenire è meglio che curare” vale per tante patrologie ma soprattutto per il diabete.
Un milione e mezzo di italiani non sanno di avere il diabete e molti altri sono a rischio di sviluppo di questa grave malattia.
L’identificazione precoce della malattia può prevenire o ritardare lo sviluppo di complicanze croniche a lungo termine che rappresentano il vero pericolo del diabete, malattia che oggi si può controllare molto bene.
CHE COS’È IL DIABETE
Il diabete è una malattia in cui c’è un aumento nel sangue dei livelli di glucosio (zucchero: la glicemia) per un deficit della quantità e, spesso, dell’efficacia dell’insulina, l’ormone che controlla la glicemia nel sangue e che viene prodotto dal pancreas. “Prevenire è meglio che curare” vale per tante patrologie ma soprattutto per il diabete.
Un milione e mezzo di italiani non sanno di avere il diabete e molti altri sono a rischio di sviluppo di questa grave malattia.
L’identificazione precoce della malattia può prevenire o ritardare lo sviluppo di complicanze croniche a lungo termine che rappresentano il vero pericolo del diabete, malattia che oggi si può controllare molto bene.
I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO
I principali fattori di rischio da considerare per proporre questo tipo di esame/screening in forma preventiva sono:
• l’ereditarietà, se esistono parenti di primo grado diabetici
• valori di glicemia non ottimale
• età avanzata
• sovrappeso
• sedentarietà
• iperalimentazione
• fumo di sigaretta
• ipertensione
I PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO
I principali fattori di rischio da considerare per proporre questo tipo di esame/screening in forma preventiva sono:
• l’ereditarietà, se esistono parenti di primo grado diabetici
• valori di glicemia non ottimale
• età avanzata
• sovrappeso
• sedentarietà
• iperalimentazione
• fumo di sigaretta
• ipertensione
L’ESAME DIAGNOSTICO
Lo screening si effettua esaminando diversi parametri che aiutano a comporre il quadro clinico. I parametri che verranno valutati durante lo screening, utilizzando apparecchiature all’avanguardia, sono:
1. Glicemia da sangue capillare.
2. Emoglobina glicata da sangue capillare.
3. Glicemia (+ altri 10 parametri) da esami urine.
Si precisa che è consigliabile che i pazienti siano a digiuno, quindi è preferibile prenotarli durante la mattinata.
SaniGo
LA SALUTE E’ UNA COSA SEMPLICE
Ti può interessare
anche:
– Giornate della salute
DEL CUORE
Le patologie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei Paesi Occidentali.
DEL RESPIRO
Per la Giornata del Respiro SaniGo mette a disposizione l’apparecchiatura per l’analisi della funzione respiratoria.
DELL’INSUFFICIENZA VENOSA
Mal di gambe e sensazione di pesantezza? Problemi di circolazione, formicolio e crampi?
DEL MELANOMA
Hai dei nei da controllare?
Ora ne hai la possibilità, con un semplice e veloce esame.
DELLA CERVICALE
Soffri di male al collo o emicrania? Passi molto tempo seduto davanti al computer?
DELLA CUTE E DEI CAPELLI
Vuoi conoscere lo stato di salute della cute e dei capelli?
Effettua check up funzionale al tuo benessere e della tua bellezza.
DELL’OCCHIO E DELLA VISTA
La prevenzione dei disturbi degli occhi passa attraverso abitudini corrette. La prevenzione non ha età: è un dovere per tutti.
DELLA OSTEOPOROSI
Vuoi conoscere lo stato di salute delle tue ossa? Ora ne hai la possibilità. Esame MOC, semplice e veloce.
DELLA ATEROSCLEROSI
Vuoi conoscere lo stato di salute delle tue arterie? Ora ne hai la possibilità. Screening dell’arteriopatia periferica, un esame semplice e veloce.
PRENOTA LE
GIORNATE DELLA SALUTE